Crociera in catamarano - Isole Pontine
Gavi
L’isola di Gavi è una piccola e suggestiva isola situata nell’acipelago ponziano. Vicinissima a Ponza, le separano solo 120 metri, l’isoletta ha una lunghezza di circa 700 metri ed è larga solamente 350 metri. L’isola, pur essendo priva di spiagge, è molto affascinante; la costa è rocciosa e frastagliata, ciò è dovuto alla sua origine vulcanica che dona al fondale marino scenari molto interessanti per gli appassionati di immersioni subacque. I luoghi da visitare sono la Parata, Punta Rossa, l’approdo e l’antica cava di caolino.
Zannone
abitata solo nel periodo estivo e fa parte del Parco Nazionale del Circeo, data la sua rilevanza naturalistica.Durante l’anno l’arcipelago è poco abitato, ma con l’arrivo dei primi caldi si riempie di turisti, amanti delle coste frastagliate e delle spiagge favolose che le tre grandi isole offrono.
Palmarola
Chiamata anche la Forcina per via della sua forma, l’isola è una riserva naturale e, grazie al suo aspetto incontaminato e alla varietà delle coste, è considerata una delle più belle isole del mondo. Abitata solo nel periodo estivo, diventa buen retiro dei ponzesi che, sfuggendo alla caotica Ponza, si rifugiano nelle case-grotta, tipiche abitazioni scavate nella roccia.
Ventotene
Turisticamente è molto amata da chi pratica le immersioni per via dei bei fondali sulla costa a ponente, all’interno dell’Area marina protetta. Tra gli spot più belli c’è Punta Pascone, che ha un fondale di sabbia lavica nera in cui si apre un’ampia grotta, molto suggestiva per la fotografia subacquea. Le spiagge principali di Ventotene sono tre: Calarossano, Parata Grande e Cala Nave, tutte nere e molto tranquille, per chi cerca una vacanza all’insegna del relax.
Santo Stefano
è l’isola più settentrionale dell’arcipelago, quando si arriva a questo posto meraviglioso è possibile gettare l’ancora non troppo lontano, per vedere lo splendido tramonto e trascorrere una notte in un ambiente tranquillo.
Ponza
L’isola di Ponza fa scoprire il mare in tutte le sue sfaccettature. Le cale e le spiagge sono libere; alcune sono raggiungibili via terra seguendo sentieri anche tortuosi dai panorami splendidi, mentre le più incontaminate si raggiungono solo via mare e sono prive di servizi.

