Crociera in catamarano - Costa Amalfitana
Ischia
l’isola più grande del golfo di Napoli, è una delle mete preferite dai turisti italiani ed internazionali. A confermarlo sono le classifiche e le tendenze stilate da Trivago: Ischia è quinta nella classifica delle isole del mediterraneo più ricercate dai viaggiatori. L’Isola d’Ischia è caratterizzata da paesaggi di straordinaria bellezza e nasconde un patrimonio naturalistico immenso: 29 bacini, centinaia di sorgenti di acqua termale e fumarole, valli e colline, boschi e montagne, scogliere e spiagge!
Napoli
Le spiagge di Napoli e delle sue aree limitrofe hanno sempre attirato cittadini e turisti provenienti da ogni parte del mondo che spesso scelgono di trascorrere le loro vacanze estive fra questi splendidi mari. Purtroppo negli ultimi anni alcune delle spiagge e le acque delle zone balneari partenopee non vantano più la qualità e la bellezza di un tempo, ma esistono ancora alcuni luoghi della città e della provincia, come la costa di Posillipo ed il litorale flegreo, che mantengono intatto il loro splendore paesaggistico e la limpidezza delle loro acque, in cui tuffarsi è ancora un piacere.
Sorrento
Le spiagge di Sorrento e della penisola sorrentina sono famose per le acque cristalline e la tipica vegetazione mediterranea in cui sono immerse.Lungo la costa sorrentina, in gran parte rocciosa, si trovano molte insenature incastonate tra gli scogli dove è possibile trascorrere qualche ora di relax e prendere la tintarella. Le spiagge di Sorrento sono di diversa tipologia: ciottolose, ghiaiose, sabbiose e con scogli piatti; molte sono dotate di stabilimenti balneari.
Capri
La località offre viste mozzafiato dal mare specialmente unita ad una mini crociera in barca a vela, non mancheranno scorci unici e suggestivi da terra. Quest’isola unica e suggestiva è fatta di passeggiate tra i viottoli ricchi di cultura che dalla piazzetta portano fino al mare, verso Marina Grande e Marina Piccola. Posti ideali per la tua vacanza.
Positano
meta di vip da tutto il mondo, famosa sia per la sua struttura, che si snoda in verticale fino al mare in un dedalo di viuzze e scalinate su cui si affacciano i negozi degli artigiani che hanno reso famosa la moda estiva degli abiti in lino e sandali su misura, sia per le sue spiaggette meravigliose.
Amalfi
l'antica repubblica marinara, da cui la costa prende il nome, vi stupirà con la sua architettura. La Costiera Amalfitana dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997 continua a incantare i visitatori sin dai tempi degli antichi romani grazie ai suoi paesaggi da fiaba. La sua alta parete rocciosa ha da sempre messo a dura prova la costanza dei suoi abitanti costretti a rubarle spazio per far sorgere i tipici paesi o i giardini a terrazza dove prosperano i limoni, prodotto tipico di questa costa.

